Condizioni generali di vendita

Articolo 1 – Definizioni

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) sono proposte da SCEA M-AGRI, società iscritta presso la RCS di Angoulême con il numero 529191033 con sede a Lieu-dit Villars, 16700 Poursac (di seguito “Huilerie Morisset”).

Successivamente designeremo:

  • "Sito": il sito web http://www.huilerie-morisset.fr e tutte le sue pagine.
  • Prodotti»OServizi»: l'insieme dei prodotti (materiali) e dei servizi (servizi) acquistabili o sottoscrivibili sul Sito.
  • "Venditore»: Huilerie Morisset, persona fisica o giuridica, che offre i propri Prodotti o Servizi sul Sito.
  • " Cliente»: l'utente Internet, individuo o professionista, che acquista un Prodotto(i) o un Servizio(i) sul Sito.
  • "Consumatore», secondo la definizione dell'articolo preliminare del Codice del Consumo: “qualsiasi persona fisica che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale o liberale".

Gli utenti Internet che visitano il Sito e sono interessati ai Prodotti e Servizi offerti dal Venditore sono invitati a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, a stamparle e/o salvarle su supporto durevole, prima di effettuare un ordine sul Sito.

Il Cliente dichiara di aver letto le Condizioni Generali e di accettarle integralmente.

Articolo 2 – Applicazione delle Condizioni Generali e finalità del Sito

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le Condizioni Generali pubblicando una nuova versione delle stesse sul Sito.Le Condizioni Generali applicabili al Cliente sono quelle in vigore il giorno del suo ordine sul Sito..

Le informazioni legali relative all'host e all'editore del Sito, alla raccolta e al trattamento dei dati personali e alle condizioni d'uso del Sito sono fornite nelle condizioni generali d'uso, nelle note legali e nella carta dei dati di questo Sito.

Questo Sito propone la vendita online di oli vegetali spremuti a freddo presso l'azienda agricola "Les Bertins" a Poursac in Charente (16). La famiglia Morisset assicura la produzione di semi oleosi, la trasformazione in olio e l'imbottigliamento.

Il Sito è liberamente accessibile a tutti i Clienti. L'acquisto di un Prodotto o Servizio implica l'accettazione, da parte del Cliente, dell'integralità delle presenti Condizioni Generali, il quale, allo stesso tempo, dichiara di averle lette integralmente. Tale accettazione può consistere ad esempio, per il Cliente, nel selezionare la casella corrispondente alla frase di accettazione delle presenti Condizioni Generali, recando ad esempio la menzione “Dichiaro di aver letto e accettato tutte le condizioni generali del Sito". La spunta di questa casella avrà lo stesso valore di una firma autografa del Cliente.

L'accettazione delle presenti Condizioni Generali presuppone da parte dei Clienti la capacità giuridica necessaria a tal fine. Se il Cliente è minorenne o non ha tale capacità giuridica, dichiara di avere l'autorizzazione di un tutore, di un curatore o del suo rappresentante legale.

Il Cliente riconosce il valore probatorio dei sistemi di registrazione automatica del Venditore e, salvo prova contraria, rinuncia a contestarli in caso di controversia.

Articolo 3 – Creazione di un conto cliente

La creazione di un “account cliente” è facoltativa per qualsiasi ordine del Cliente su questo Sito. Se lo desidera, al Cliente verrà chiesto di fornire una certa quantità di informazioni personali come il suo nome e cognome, il suo indirizzo e-mail, il suo indirizzo postale e il suo numero di telefono, elenco che non è esaustivo. Il Cliente si impegna pertanto a fornire informazioni accurate. Il Cliente è responsabile dell'aggiornamento dei propri dati. Egli dovrà pertanto informare tempestivamente il Venditore in caso di modifica. Il Cliente è l'unico responsabile della veridicità, accuratezza e pertinenza dei dati forniti.

Il Cliente registrato sul Sito ha la possibilità di accedervi collegandosi tramite i propri identificativi (indirizzo email definito in fase di registrazione e password) o eventualmente utilizzando sistemi di terze parti quali pulsanti di connessione provenienti dai social network. Il Cliente è interamente responsabile della protezione della password che ha scelto. Si consiglia di utilizzare password complesse. Se il Cliente dimentica la propria password, può generarne una nuova. Tale password costituisce la garanzia della riservatezza delle informazioni contenute nella sua sezione “il mio account” e il Cliente si impegna pertanto a non trasmetterla o comunicarla a terzi. In caso contrario, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per l'accesso non autorizzato all'account del Cliente.

L'account cliente consente al Cliente di visualizzare tutti gli ordini effettuati sul Sito. Se i dati contenuti nella sezione conto cliente dovessero scomparire a seguito di un guasto tecnico o di un caso di forza maggiore, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile, poiché tali informazioni non hanno valore probatorio ma solo informativo. Le pagine relative al conto cliente sono liberamente stampabili dal Cliente titolare del conto in questione ma non costituiscono prova, hanno solo carattere informativo e hanno lo scopo di garantire un'efficace gestione dei propri ordini o contributi da parte del Cliente.

Ciascun Cliente è libero di chiudere il proprio account sul Sito. Per fare ciò, dovrà inviare un'e-mail al Venditore indicando che desidera eliminare il suo account. Nessun recupero dei suoi dati sarà quindi possibile.

Il Venditore si riserva il diritto esclusivo di cancellare l'account di qualsiasi Cliente che abbia violato le presenti Condizioni Generali (in particolare e senza che questo esempio abbia carattere esaustivo, quando il Cliente abbia consapevolmente fornito informazioni errate durante la registrazione e la configurazione del proprio account personale). space) o qualsiasi account inattivo da almeno un anno. Tale cancellazione non potrà costituire danno per il Cliente il quale non potrà pretendere conseguentemente alcun risarcimento. Tale esclusione non esclude la possibilità, per il Venditore, di agire in giudizio contro il Cliente, quando i fatti lo giustifichino.

Articolo 4 – Modalità di sottoscrizione degli ordini e descrizione del processo di acquisto

I Prodotti ed i Servizi offerti sono quelli presenti nel catalogo pubblicato sul Sito. Ciascun Prodotto è accompagnato da una descrizione stabilita dal Venditore sulla base delle descrizioni fornite dal Fornitore.

Le fotografie dei Prodotti presenti nel catalogo riflettono un'immagine fedele dei Prodotti e dei Servizi offerti.

Definiremo di seguito “Carrello” l'oggetto immateriale che raggruppa tutti i Prodotti o Servizi selezionati dal Cliente del Sito per un acquisto dopo aver cliccato su tali elementi. Per effettuare l'ordine, il Cliente sceglie il/i Prodotto/i che desidera ordinare aggiungendoli al proprio “Carrello”, il cui contenuto può essere modificato in qualsiasi momento.

Una volta che il Cliente ritiene di aver selezionato e aggiunto al suo carrello tutti i Prodotti che desidera acquistare, avrà la possibilità, per convalidare il suo ordine, di accedere al suo carrello cliccando sul pulsante previsto a tale scopo. Verrà quindi reindirizzato ad una pagina riepilogativa nella quale verrà informato del numero e delle caratteristiche dei Prodotti ordinati, nonché del loro prezzo unitario.

Se desidera convalidare il suo ordine, il Cliente dovrà selezionare la casella relativa alla ratifica delle presenti Condizioni Generali e fare clic sul pulsante di convalida. Il Cliente verrà quindi reindirizzato ad una pagina nella quale dovrà compilare i campi del modulo d'ordine. In quest'ultimo caso, dovrà fornire una certa quantità di dati personali che lo riguardano, necessari per il corretto completamento dell'ordine.

Tutti gli ordini effettuati sul Sito devono essere debitamente compilati e devono specificare queste informazioni necessarie. Il Cliente potrà apportare modifiche, correzioni, integrazioni o annullare l'ordine fino alla sua convalida.

Una volta compilato il modulo, il Cliente sarà quindi invitato ad effettuare il pagamento utilizzando le modalità di pagamento indicate nella sezione delle presenti Condizioni Generali relativa ai pagamenti. Dopo qualche istante, al Cliente verrà inviata un'e-mail di conferma dell'ordine, ricordandogli il contenuto dell'ordine e il suo prezzo.

I Prodotti venduti restano di proprietà del Venditore fino al completo pagamento del loro prezzo, in conformità alla presente clausola di riserva di proprietà.

Articolo 5 – Prezzo e termini di pagamento

Salvo diversa indicazione, i prezzi indicati nel catalogo sono prezzi intesi in Euro, tasse incluse (TTC), tenendo conto dell'IVA applicabile il giorno dell'ordine ed escluso qualsiasi contributo alle spese di elaborazione e spedizione.

Huilerie Morisset si riserva il diritto di trasferire qualsiasi variazione dell'aliquota IVA sul prezzo dei Prodotti o Servizi. Il Venditore si riserva inoltre il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, il prezzo indicato nel catalogo il giorno dell'ordine sarà l'unico applicabile al Cliente.

Il Cliente può effettuare un ordine su questo Sito ed effettuare il pagamento sicuro con carta di credito o tramite Paypal. I pagamenti con carta di credito vengono effettuati utilizzando transazioni sicure fornite da un fornitore di piattaforma di pagamento online.

Questo Sito non ha accesso ad alcun dato relativo ai mezzi di pagamento del Cliente. Il pagamento viene effettuato direttamente nelle mani della banca o del fornitore di servizi di pagamento che riceve il pagamento dal Cliente. In caso di pagamento tramite assegno o bonifico bancario, i tempi di consegna definiti nell'articolo “Consegne” delle presenti Condizioni Generali decorrono solo dalla data di effettiva ricezione del pagamento da parte del Venditore, essendo quest'ultimo in grado di fornire prova con qualsiasi mezzo. La disponibilità dei Prodotti è indicata sul Sito, nella scheda descrittiva di ciascun Prodotto.

Huilerie Morisset archivierà gli ordini d'acquisto e le fatture su un supporto affidabile e durevole che ne costituisce una copia fedele.I registri informatici saranno considerati dalle parti come prova delle comunicazioni, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni intercorse tra le parti.

Articolo 6 – Consegne

Le spese di consegna verranno indicate al Cliente prima di ogni pagamento. Il Sito non ha limiti geografici di consegna, gli ordini possono essere spediti in qualsiasi parte del mondo. I tempi di consegna indicati al momento dell'ordine sono puramente indicativi e restano dipendenti da eventuali ritardi dei servizi postali o da altri casi particolari che impediscono la consegna (eventi, maltempo, ecc.).

In caso di consegna di un Prodotto al di fuori del territorio dell'Unione Europea e nei territori francesi d'oltremare, il Cliente si dichiara importatore del Prodotto e accetta che in tal caso il Venditore possa essere fisicamente nell'impossibilità di fornirgli informazioni esatte sull'importo totale dei costi relativi a dazi e formalità doganali o tasse di importazione applicabili nel Paese in cui è richiesta la consegna del Prodotto.

Salvo diversa indicazione sul Sito durante il processo d'ordine o nella descrizione dei Prodotti ordinati, il Venditore si impegna in ogni caso a consegnare i Prodotti entro un termine massimo di trenta (30) giorni dalla conclusione del contratto con un Cliente Consumatore.

Quando consegnato a mano, il cliente può rifiutare un pacco al momento della consegna se nota un'anomalia riguardante la consegna (danno, Prodotto mancante rispetto alla bolla di consegna, pacco danneggiato, Prodotti rotti, ecc.); qualsiasi anomalia dovrà poi essere segnalata dal Cliente sulla bolla di consegna, sotto forma di riserve manoscritte, accompagnate dalla firma del Cliente. Per esercitare il suo diritto di rifiuto, il Cliente dovrà aprire il/i pacco/i danneggiato/i difettoso/i in presenza del trasportatore e farsi riprendere la merce danneggiata.

Quando consegnato a una casella di posta, il cliente si impegna a controllare immediatamente il pacco e a contattare l'assistenza clienti. Huilerie Morisset se nota qualche anomalia. Allora deveconservare una prova fotografica della busta o del pacco, del contenuto dell'ordine, del/i prodotto/i difettoso/i. In difetto di tali obblighi, il Cliente non potrà esercitare il proprio diritto di rifiuto, e il Venditore non sarà tenuto a dar seguito alla richiesta del Cliente di esercitare il proprio diritto di rifiuto.

Se il pacco del Cliente viene restituito al Venditore tramite posta o tramite altri fornitori di servizi postali, il Venditore contatterà il Cliente al ricevimento del pacco restituito per chiedergli quale azione intraprendere in merito al suo ordine. Se il Cliente ha erroneamente rifiutato il pacco, potrà richiederne la restituzione pagando prima le spese postali della nuova spedizione. Le spese postali devono essere pagate anche per gli ordini per i quali le spese di spedizione erano gratuite al momento dell'ordine.

In caso di errore di consegna o di cambio (se è applicabile il diritto di recesso, vale a dire se il Cliente è un Consumatore e il contratto concluso per l'acquisto del Prodotto o del Servizio consente il recesso), qualsiasi prodotto da cambiare o rimborsare dovrà essere restituito al Venditore nella sua interezza e in perfette condizioni. Qualsiasi difetto derivante da goffaggine o falsa manovra da parte del Cliente non potrà essere imputato al Venditore.

Potrebbe verificarsi un ritardo nella consegna rispetto alla data o al termine indicato al Cliente Consumatore al momento dell'ordine o, in assenza di indicazione della data o del termine al momento dell'ordine, superiore a trenta (30) giorni dalla data di conclusione del contratto nella risoluzione della vendita su iniziativa del Cliente Consumatore, previa sua richiesta scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, se dopo aver ordinato al Venditore di effettuare la consegna non ha ottemperato. Il Cliente Consumatore sarà quindi rimborsato, al più tardi entro quattordici (14) giorni successivi alla data in cui è stato risolto il contratto, della totalità delle somme versate. Questa clausola non è destinata ad applicarsi se il ritardo nella consegna è dovuto a un caso di forza maggiore.

Caso speciale di un pacco il cui numero di tracciamento indica che si tratta di "distribuito» ma non ricevuto nella casella di posta:se il cliente nota e informa il venditore che il pacco non è nella sua casella di posta nonostante il suo numero di tracciamento indichi che è stato "consegnato", il servizio clienti può chiedergli ulteriori informazioni e un documento ufficiale di La Poste rispondendo a il suo reclamo relativo al numero di tracciamento corrispondente. Il venditore farà quindi tutto il possibile per garantire la soddisfazione del cliente offrendo, in particolare, la restituzione immediata dei prodotti a proprie spese.

Articolo 7 – Diritto di recesso e modulo di recesso

Il cliente dispone di quattordici (14) giorni lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto per effettuare il recesso. Sarà tenuto a restituire qualsiasi prodotto che non gli si addice e a richiedere un cambio o un rimborso senza penalità, ad eccezione delle spese di restituzione, entro quattordici giorni dal ricevimento da parte di Huilerie Morisset della richiesta di rimborso.

Il Prodotto deve essere restituito in perfette condizioni e non utilizzato. Il Cliente Consumatore può trovare di seguito un modulo tipo di recesso relativo a un ordine effettuato sul Sito, da inviare a Huilerie Morisset. Resta inteso che il Cliente sosterrà le spese di restituzione del Prodotto in caso di recesso.

Si consiglia al Cliente di effettuare il reso utilizzando una soluzione che consenta il tracciamento del pacco. In caso contrario, se il pacco restituito non raggiunge il Venditore, non sarà possibile avviare un'indagine presso i servizi postali per chiedere loro di localizzare quest'ultimo.

Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non abbia espressamente concordato che il Venditore utilizzi un altro mezzo di pagamento e nella misura in cui il rimborso non comporti alcun costo per il Cliente.

Il Venditore si riserva inoltre il diritto di differire il rimborso fino al ricevimento del Prodotto o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver spedito il Prodotto, se tale dimostrazione non è avvenuta precedentemente.

In caso di deprezzamento dei Prodotti risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del/i Prodotto/i, il Cliente potrà essere ritenuto responsabile.

Ai sensi dell'articolo L121-17 del Codice del Consumo (“legge Hamon”) del giugno 2014, il Cliente Consumatore può trovare di seguito un modulo tipo di recesso per un ordine effettuato sul sito:

Modulo di recesso

(Si prega di compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto.)


ATTENZIONE:

EARL M-AGRI – Lieu-dit Villars – 16700 Poursac, Francia

Io/noi (*) vi comunichiamo il mio/nostro (*) recesso dal contratto relativo alla vendita del sottostante immobile:

Numero d'ordine:

Cognome/Nome:

Numero di telefono:

Indirizzo e-mail :

Indirizzo postale:

Motivo del reclamo:

– Cambio* (menzionare il prodotto desiderato)

– Rimborso* (allegare RIB completo con indicati IBAN e BIC)

Firma del/i Cliente/i (solo se il presente modulo è notificato su supporto cartaceo):

Data :

(*) Elimina ciò che non è necessario.

Articolo 8 – Garanzia del Prodotto

Disposizioni legali da riprodurre


La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale concessa.

Il consumatore può decidere di avvalersi della garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile, a meno che il venditore non abbia stabilito che non sarà tenuto a fornire alcuna garanzia; in caso di attuazione di tale garanzia, l'acquirente ha la scelta tra l'annullamento della vendita o la riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del codice civile. Ha a disposizione un termine di due anni dalla scoperta del difetto.

Il rinvio, la sospensione o l'interruzione della prescrizione non possono avere per effetto di prolungare il termine di prescrizione estintiva oltre i vent'anni dal giorno in cui è sorto il diritto ai sensi dell'articolo 2232 del codice civile.

Tutti gli articoli acquistati su questo sito beneficiano delle seguenti garanzie legali, previste dal Codice Civile;

Garanzia legale di conformità

Il Venditore è tenuto a consegnare beni conformi al contratto concluso con il Cliente Consumatore e a rispondere ad ogni difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto. La garanzia di conformità può essere esercitata qualora dovesse esistere un difetto il giorno della presa in possesso del Prodotto.

Spetterà tuttavia al Cliente dimostrare che il difetto esisteva al momento della presa di possesso del Prodotto.

in caso di difetto di conformità l'acquirente sceglie tra la riparazione e la sostituzione del bene. Tuttavia, il venditore non può procedere secondo la scelta dell'acquirente se tale scelta comporta un costo manifestamente sproporzionato rispetto all'altro metodo, tenuto conto del valore della merce o dell'importanza del difetto. Egli è poi tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo la modalità non scelta dall'acquirente".

Garanzia legale contro i difetti nascosti

In caso di non conformità del Prodotto consegnato, questo potrà essere restituito al Venditore che lo sostituirà. Se è impossibile cambiare il Prodotto (Prodotto obsoleto, esaurito, ecc.) il Cliente sarà rimborsato tramite assegno o bonifico per l'importo del suo ordine. I costi della procedura di cambio o rimborso (in particolare le spese di spedizione per la restituzione del Prodotto) sono quindi a carico del Venditore.

Articolo 9 – Servizio Clienti

Il servizio clienti per questo Sito è accessibile via e-mail al seguente indirizzo:contact@huilerie-morisset.fr, tramite modulo o per posta all'indirizzo indicato nelle note legali.

Articolo 10 – Responsabilità

Il venditore Huilerie Morisset non potrà essere ritenuta responsabile per la mancata esecuzione del contratto concluso dovuta al verificarsi di un evento di forza maggiore. Per quanto riguarda i Prodotti acquistati, il Venditore non si assumerà alcuna responsabilità per eventuali danni indiretti che ne potrebbero derivare, perdita di esercizio, perdita di profitto, danni o costi che potrebbero derivare.

La scelta e l'acquisto di un Prodotto o Servizio sono di esclusiva responsabilità del Cliente. L'impossibilità totale o parziale di utilizzare i Prodotti, in particolare a causa di incompatibilità delle apparecchiature, non può dar luogo ad alcun indennizzo, rimborso o messa in discussione della responsabilità del Venditore, salvo in caso di comprovato difetto nascosto, non conformità, difetto o esercizio del diritto di recesso ove applicabile, vale a dire se il Cliente non è un Cliente Consumatore e il contratto concluso per acquistare il Prodotto o il Servizio consente il recesso, secondo Articolo L 121-21 del Codice del Consumo.

Il Cliente accetta espressamente di utilizzare il Sito a proprio rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità. Comunque, Huilerie Morisset non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile:

  • qualsiasi danno diretto o indiretto, in particolare con riguardo a mancati profitti, mancato guadagno, perdita di clienti, perdita di dati che possa, tra l'altro, derivare dall'utilizzo del Sito, o al contrario dall'impossibilità del suo utilizzo ;
  • malfunzionamento, indisponibilità di accesso, uso improprio, cattiva configurazione del computer del Cliente o utilizzo di un browser poco utilizzato dal Cliente;
  • il contenuto di annunci pubblicitari e altri collegamenti o fonti esterne accessibili dai Clienti dal Sito.

Il Venditore non potrà pertanto essere ritenuto responsabile se le caratteristiche dei Prodotti differiscono dalle immagini presenti sul Sito o se queste ultime sono errate o incomplete.

Articolo 11 – Diritti di proprietà intellettuale

Tutti gli elementi di questo Sito appartengono al Venditore o ad un agente terzo, o sono utilizzati dal Venditore con l'autorizzazione dei rispettivi proprietari.

Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, adattamento di loghi, contenuti testuali, pittografici o video, senza che questo elenco sia esaustivo, è severamente vietata e costituisce contraffazione.

Qualsiasi Cliente colpevole di contraffazione rischia di vedere il suo account cancellato senza preavviso né indennizzo e senza che tale cancellazione gli comporti alcun danno, senza riserva di eventuali azioni legali successive contro di lui, su iniziativa del Venditore o del suo agente.

I marchi e i loghi contenuti nel Sito possono essere registrati da Huilerie Morisset, o eventualmente da uno dei suoi partner. Chiunque effettui rappresentazioni, riproduzioni, nidificamenti, diffusioni e ritrasmissioni incorre nelle sanzioni previste dagli articoli L.713-2 e seguenti del Codice della proprietà intellettuale.

Articolo 12 – Indipendenza delle clausole

Se una qualsiasi disposizione dei T&C risulta essere illegale, nulla o per qualsiasi motivo inapplicabile, tale disposizione sarà considerata separabile dai T&C e non pregiudicherà la validità e l'applicabilità delle restanti disposizioni.

Le presenti Condizioni Generali sostituiscono tutti gli accordi scritti o orali precedenti o contemporanei. Le Condizioni Generali non sono cedibili, trasferibili o sublicenziabili da parte del Cliente stesso.

Una versione stampata dei T&C e qualsiasi comunicazione fornita in formato elettronico può essere richiesta in procedimenti legali o amministrativi relativi ai T&C. Le parti concordano che tutta la corrispondenza relativa alle presenti Condizioni Generali dovrà essere redatta in lingua francese.

Articolo 13 – Legge applicabile e mediazione

Le presenti Condizioni Generali sono regolate e soggette alla legge francese.

Fatte salve le disposizioni di ordine pubblico, eventuali controversie che dovessero insorgere nell'ambito dell'esecuzione delle presenti Condizioni Generali potranno, prima di qualsiasi azione legale, essere sottoposte alla discrezione dell'Editore del Sito ai fini di una composizione amichevole.

Si ricorda espressamente che le richieste di conciliazione amichevole non sospendono i termini per promuovere azioni legali. Salvo diversa disposizione dell'ordine pubblico, qualsiasi azione legale relativa all'esecuzione delle presenti Condizioni Generali dovrà essere sottoposta alla giurisdizione dei tribunali del luogo di domicilio del richiedente.

Mediazione dei consumatori

Ai sensi dell’articolo L152-1 del Codice del Consumo, si ricorda che “ogni consumatore ha il diritto di ricorrere gratuitamente a un mediatore dei consumatori al fine di risolvere in via amichevole la controversia tra lui e un professionista. A tal fine, il professionista garantisce al consumatore l'effettivo ricorso ad un sistema di mediazione del consumo.".

Come tale Huilerie Morisset offre ai propri Clienti Consumatori, nell'ambito delle controversie non risolte in via amichevole, la mediazione di un mediatore del consumo, i cui recapiti sono i seguenti:

  • www.anm-conso.com
  • ANM Conso 62 rue Tiquetonne 75002 Parigi

Si prega di notare che la mediazione non è obbligatoria ma offerta solo per risolvere le controversie evitando il ricorso alla giustizia.

Tutti i diritti riservati – 28 giugno 2021